UN PEZZO DI PICASSO: COMPROPRIETÀ E ASTE DIGITALI
Marcelo Garcia Casil[1] Perché l’arte ha valore? L’arte ha il potere di muovere ed esprimere profonde verità sul mondo in cui viviamo. Molti dei...
Read moreMarcelo Garcia Casil[1] Perché l’arte ha valore? L’arte ha il potere di muovere ed esprimere profonde verità sul mondo in cui viviamo. Molti dei...
Read moreAlice Schiavetti[1] e Francesco Magagnini[2],[3],[4] Nel corso degli ultimi anni, il prestito d’arte è diventato un mercato fiorente...
Read moreSensori e robot alla portata di tutti, computer quantici sempre più potenti; connessioni ultrarapide, oggetti che dialogano autonomamente fra...
Read moreL’attenzione alle differenze e alla complessità allena la politica e l’amministrazione ad ottenere risultati di livello sensibilmente più...
Read moreE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli autori che non hanno rivendicato il DDS. L’elenco è consultabile...
Read moreFilippo Cavazzoni ed Elisa Serafini raccontano storia, presente e futuro delle politiche culturali con una prospettiva di libertà. In questa...
Read morePerché invitare un economista a un festival dedicato alla felicità? Peggio, un commercialista. Se succede è, crediamo, perché tutto quello che...
Read moreChi ci conosce lo sa. Altrimenti basta cliccare sull’immagine.
Read more