DIRITTO E MERCATO DELL’ARTE
MAR, 4 LUG 2017
Ingresso Libero
9.00 – 13.00
Palazzo della Triennale
Il convegno si propone di fornire una panoramica generale su tutti gli aspetti che coinvolgono la circolazione dell’opera d’arte, sotto il profilo privatistico alla luce del Codice dei Beni Culturali, di approfondire gli aspetti tecnici relativi alla conservazione, al restauro e alla documentazione che attesti lo stato di conservazione dell’opera.
Verranno affrontati anche gli aspetti fiscali legati alla circolazione delle opere d’arte a seguito di trasferimenti inter vivos sia mortis causa.
A chiudere un intervento sul collezionismo e committenza al tempo del Caravaggio.
Saluti
Avv. Prof. Remo Danovi -Presidente Ordine Avvocati di Milano
Avv. Elisabetta Silva – Presidente ADGI Italia – Sez. Milano
Avv. Antonino La Lumia – Presidente Movimento Forense- Sez. Milano
Modera: Avv. Lino Orrico Vice Presidente Movimento Forense- Sez. Milano
Il trasferimento dell’opera d’arte, aspetti privatistici e leggi speciali: distonie tra mercato e diritto
Avv. Gloria Gatti – Avvocato in Milano, socia ADGI
Il diritto internazionale dell’arte
Avv. Prof. Guido Carducci, Université Paris Est
La due diligence sull’opera d’arte
Dott.ssa Paola Borghese, Restauratrice presso la Pinacoteca di Brera
Aspetti fiscali della circolazione dell’opera
Dott. Franco Broccardi, dottore commercialista in Milano
Committenti e collezionisti al tempo di Caravaggio
Dott. Antonio D’Amico– Critico e Storico dell’Arte
Sorgente: La Triennale di Milano » Diritto e Mercato dell’Arte
Your Comment
Leave a Reply Now