Una rivista la fa chi ci scrive e chi la legge.
In un anno abbiamo pubblicato 5 numeri cercando sempre di avere uno sguardo alto, ampio. Di essere capaci di quella visione laterale che è parte fondamentale delle professioni e che lascia spazio al pensiero. Che, anzi, lo stimola e lo fa fiorire.
Per questo abbiamo voluto, ogni volta, che a scrivere fossero attori forti di un mondo, quello economico-culturale. Donne e uomini che per profilo, competenza e illuminazione, potessero ogni volta farci crescere.
Una bella squadra, secondo noi (e li trovate tutti qui)
*
- Richard Armstrong
Direttore del Solomon R. Guggenheim Museum and Foundation
- Ugo Bacchella
Presidente Fondazione Fitzcarraldo
- Paolo Baratta
Presidente della Biennale di Venezia
- Andrea Bartoli
Notaio in Riesi e fondatore di Farm Cultural Park di Favara
- David Blei
Membro dell’AIMIG – Amici Italiani del Museo di Israele di Gerusalemme, collezionista, presidente del Comitato Consultivo della Peggy Guggenheim Collection di Venezia
- Alberto Bonisoli
Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
- Franco Broccardi
Dottore commercialista, partner dello studio BBS-Lombard. Esperto in economia della cultura, art management e gestione e organizzazione aziendale, coordinatore del gruppo di lavoro Economia e Cultura presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Carla Broccardo
Avvocato. Membro del Consiglio Nazionale Forense e vicepresidente della Fai
- Carola Carazzone
Segretario generale di Assifero – Associazione italiana delle fondazioni ed enti della filantropia istituzionale e membro del board di Ariadne- European Funders for Social Change and Human rights, DAFNE – Donors and Foundations Networks in Europe e ECFI- European Community Foundations Initiative
- italo Carli
Direttore Generale di Axa Art Italy
- Paolo Carli
Presidente Fondazione Henraux, presidente e amministratore delegato della Henraux SpA, azienda leader nel campo dell’escavazione e della lavorazione del marmo e del granito
- Stefano Contini
Gallerista internazionale con sedi in Venezia e Cortina
- Monica De Paoli
Notaio in Milano, membro della Commissione Terzo Settore del Consiglio nazionale del Notariato. Siede nei board di Comitato Officina Dopo di noi, Assobenefit e Fuori Quota e molte altre realtà. È docente di diritto degli Enti di Terzo settore e consulente di Fondazione Italia Sociale
- Fabrizio Di Marzio
Già componente del comitato scientifico del Consiglio superiore della magistratura e, successivamente, della struttura didattica della Scuola superiore della magistratura presso la Corte di cassazione. È membro della Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici. È parte del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare; partecipa inoltre alla commissione civilistica presso l’Organismo italiano di contabilità. Ha prestato attività di insegnamento di materie privatistiche in varie università. È stato componente di comitati tecnici e gruppi di lavoro presso la Presidenza del consiglio dei ministri e presso il Ministero dello sviluppo economico in tema di legislazione commerciale.
- Sonia Farsetti
Presidente ANCA – Associazione Nazionale Case d’Asta
- Giorgio Fasol
Collezionista, presidente dell’associazione AGI Verona che riunisce la sua collezione privata
- Giovanna Forlanelli Rovati
Ricopre la carica di direttore generale della società di ricerca scientifica e farmaceutica Rottapharm Biotech S.r.l. ed è vicepresidente esecutivo della Fondazione Luigi Rovati. Appassionata e collezionista d’arte, nel 2005 ha fondato la casa editrice Johan & Levi
- Rosaria Giordano
Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della corte di Cassazione.
- Caterina Gori
Si occupa dell’archivio e della didattica presso la collezione di famiglia. É social manager della casa editrice di libri d’arte Gli Ori.
- Giuliano Gori
È stato fondatore, consigliere e vicepresidente del Centro «Luigi Pecci» di Prato, consigliere della Grand Arche de la Défence a Parigi, fondatore e consigliere del World Monument Fund, consigliere e vicepresidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Nel 1970 si trasferisce alla Fattoria di Celle a Santomato di Pistoia con l’idea di creare opere permanenti di arte e lo spazio, aprendo al pubblico nel 1982 la prima collezione privata d’arte ambientale nel mondo.
- Salvatore Lombardo
Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
- Attilio Meoli
Fondatore e managing director di Finarte spa fino al 2017, oggi ricopre gli stessi ruoli nella auction house Art-Rite, casa d’aste particolarmente rivolta al settore on-line
- Massimo Miani
Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Fabrizio Orsi
Direttore generale Galleria Continua – San Gimignano, Pechino, Les Moulins, Havana
- Alessia Panella
Avvocato. Ha insegnato Diritto dell’Arte e Diritto d’Autore presso lo IED di Venezia, pubblica articoli in giornali e riviste specializzate in Diritto dell’Arte. Coordina il gruppo di lavoro Arte e Cultura dell’Associazione Economisti e Giuristi Insieme costituita dal Consiglio Nazionale del Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale del Notariato. È componente del consiglio dell’AIMIG (Amici Italiani del Museo di Israele di Gerusalemme).
- Claudia Petraglia
Notaio in Salerno, membro del Consiglio Nazionale del Notariato
- Giammarco Piacenti
Presidente di Piacenti spa, società leader in Italia e all’estero nel campo del restauro e della conservazione di edifici e complessi monumentali di interesse storico-artistico.
- Riccardo Rossotto,
Senior partner R&P Legal e Segretario Generale del Comitato delle Fondazioni Italiane Arte Contemporanea
- Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Collezionista, Presidente dell’omonima Fondazione e Presidente del Comitato delle Fondazioni Italiane Arte Contemporanea.
- Irene Sanesi
Dottore commercialista, partner dello studio BBS-Lombard. Esperta in economia, gestione, fiscalità della cultura e di fundraising. È presidente della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana di Prato e dell’Opera Santa Croce a Firenze, membro del gruppo di lavoro Economia e Cultura presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Lorenzo Sassoli De Bianchi
Presidente Fondazione ICA. imprenditore e filantropo è l’attuale presidente di Valsoia SpA, azienda alimentare italiana del settore salute e benessere e dell’UPA, l’associazione italiana degli investitori in pubblicità
- James Snyder
Già Direttore dell’Israel Museum dal 1997 al 2016 è ora Direttore Emerito e Presidente internazionale per le attività del museo nel mondo. È una delle personalità più influenti del mondo dell’arte e della cultura.
- Mauro Stefanini
Presidente di ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
- Valerio Tacchini
Notaio in Milano, consulente del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
- Marco Trevisan
Già Managing Director di Christie’s Italia, consulente di istituzioni e fondazioni, tra le quali la Fondazione Alberto Peruzzo, IED, e Lendlease per il progetto post Expo Milano 2015
- Pietro Vallone
Direttore finanziario galleria Massimo De Carlo – Milano
Your Comment
Leave a Reply Now