L’ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea è nata nel 1964 ed è l’unica voce a livello nazionale a rappresentare la nostra categoria e tutelarne, in ogni sede, gli interessi morali, economici e culturali.
Obiettivo primario è quello di rafforzare il mercato dell’arte e la professionalità dei “galleristi” i quali, grazie alle loro specifiche competenze nel settore, devono operare con chiarezza in ambito giuridico e amministrativo all’interno di un contesto culturale che ha significativa rilevanza pedagogica, etica e sociale. Con tale intento l’Associazione, con il supporto di BBS-Lombard offre attività di consulenza sulle questioni sottoposte dagli associati in campo commerciale, amministrativo, economico e legale in materia di commercio delle opere d’arte, diritto di seguito e connessi profili SIAE, comprese le implicazioni IVA e imposte dirette, sia delle operazioni domestiche, che di quelle da e verso l’estero.
Lo studio, inoltre assiste l’Associazione nella sua attività di lobbying e di rappresentanza istituzionale con enti pubblici quali MIBACT, Agenzia delle Entrate, SIAE e enti locali al fine di migliorare il sistema dell’arte in Italia e di favorire la promozione, la diffusione e la tutela del collezionismo pubblico e privato.
Your Comment
Leave a Reply Now