ImageImage
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Progetti
  • ÆS
  • Mostre
  • GDPR
Image
Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Progetti
  • ÆS
  • Mostre
  • GDPR
Login
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Progetti
  • ÆS
  • Mostre
  • GDPR
789E148D-46AD-40F9-9334-AE6CA834E4EF.jpeg
ÆS
LA MARGHERITA DEL DIGITALE. Claudio Rorato ne scrive su ÆS
10 December 2019 0 Comments

Claudio Rorato[1] Se è vero che “la bellezza salverà il mondo”[2] aiutiamola a diffondersi, a entrare nei più piccoli anfratti della vita...

Read more
My-Post-Copy-4-1024x1024.png
ÆS
Un pezzo di Picasso: comproprietà e aste digitali | A piece of a Picasso: fractional art ownership and digital auctions
7 December 2019 0 Comments

  Marcelo Garcia Casil[1]   Perché l’arte ha valore? L’arte ha il potere di muovere ed esprimere profonde verità sul mondo in cui viviamo...

Read more
539C2F76-C813-4BEB-8B80-4B0D7184C163-300x200.png
ÆS
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIMODELLA IL PRESTITO D’ARTE: RENDENDO LIQUIDI ASSET DI TUTTI I TIPI, DALLA MAGLIA DI MICHAEL JORDAN A UN PATEK PHILIPPE O UN’OPERA D’ARTE CONTEMPORANEA
7 December 2019 0 Comments

  Alice Schiavetti[1] e Francesco Magagnini[2],[3],[4]   Nel corso degli ultimi anni, il prestito d’arte è diventato un mercato fiorente...

Read more
75D6A162-AB29-4507-861A-1C9BF8F794FB.jpeg
ÆS
LA CULTURA DIGITALE, IL DNA DEL TEMPO CHE VIVIAMO. Maria Grazia Mattei per ÆS
30 November 2019 0 Comments

Sensori e robot alla portata di tutti, computer quantici sempre più potenti; connessioni ultrarapide, oggetti che dialogano autonomamente fra...

Read more
My-Post-5-1024x1024.png
ÆS
IL SISTEMA NAZIONALE DEI MUSEI: ESEMPIO DI VOLANO ECONOMICO, PALESTRA DI LEADERSHIP  E SNODO DI COLLABORAZIONE  TRA STATO E REGIONI. Antonio Lampis per ÆS
28 November 2019 0 Comments

L’attenzione alle differenze e alla complessità allena la politica e l’amministrazione ad ottenere risultati di livello sensibilmente più...

Read more
4BA8ADA7-A31A-49B9-9B26-F0E9F0F8EFAA.jpeg
ÆS
ÆS5: investire in cultura. Un vademecum giuridico e fiscale
13 July 2019 0 Comments

Questo numero speciale dedicato agli aspetti giuridici e fiscali della raccolta fondi in ambito culturale era quanto mai urgente. Da un lato lo...

Read more
ÆS
FONDAZIONE HENRAUX: IMPRESA E VISIONE DA MICHELANGELO A CRAGG
19 June 2019 0 Comments

Paolo Carli* per ÆS. Il numero completo è scaricabile qui Una storia di passione La Fondazione Henraux nasce nel 2011 per dare corpo all’idea di...

Read more
ÆS
INVESTIRE IN CULTURA PER TRASFORMARE LA SOCIETÀ: RUOLO E SIGNIFICATO DELLE FONDAZIONI PRIVATE
15 June 2019 0 Comments

Carola Carazzone* per ÆS. Il numero completo è scaricabile qui Gli anni della crisi hanno portato a una distorta concezione della cultura in...

Read more
ÆS
MUSEO E FONDAZIONE SOLOMON R. GUGGENHEIM: FINANZIAMENTI PRIVATI PER L’EDUCAZIONE ALL’ARTE
4 June 2019 0 Comments

Richard Armstrong* per ÆS. Il numero completo è scaricabile qui   ÆS: Fin dai suoi inizi il Solomon R. Guggenheim Museum è stato un punto di...

Read more
…23456
Categorie articoli
  • ÆS (46)
  • Blog (293)
  • LombArt (18)
  • Mostre (20)
  • Progetti (17)
Articoli recenti
Culture: from heritage to impact
2 April 2021
Stefano Galli: L’insieme complementare – 4.2.21
26 February 2021
ÆS 9.8 | Franco Broccardi – Azioni d’impresa e comportamenti sociali
24 February 2021
Tags
agevolazioni amazon art bonus Arte artlab artribune.com bellezza claudio onorato commercialisti crisi Crowdfunding cultura deducibilitá democrazia diritto Economia educazione finanza fisco fotografia franco broccardi frankenstein junior futuro ilgiornaledellefondazioni.com imposte imprese culturali Irene Sanesi italia lacuna lamiafinanza.it lombarddca.com marina alessi mercato modello unico nais nicola gardini picasso scuola startup startup generation studio Lombard DCA tassazione rendite tasse terzo settore voluntary disclosure

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni