Commercialisti e cultura
Venerdì 12 ottobre, al Convegno Nazionale dei Commercialisti si è parlato dell’economia del turismo e della cultura. Di seguito...
Read moreVenerdì 12 ottobre, al Convegno Nazionale dei Commercialisti si è parlato dell’economia del turismo e della cultura. Di seguito...
Read moreLa versione cartacea è arrivata e se volete dalle 19 potrete averne una copia insieme e grissini e prosecco. I pigri, i digitali e gli astemi...
Read moreIn ogni cosa ciascuno può trovarci ciò che vuole e questo è il bello dell’immaginazione, della curiosità e di una vita viva, ragionata e non...
Read moreSe scriviamo e riconosciamo questi segni sulla tastiera, su ogni pagina, o su un muro lo dobbiamo tanto a chi ci ha fatto con un cervello coerente...
Read moreLa mostra che si inaugura mercoledì 11 marzo, a partire dalle ore 19.00 presso i nostri uffici di viale Premuda 46, è il terzo evento di un ciclo...
Read moreCi sono coppie tormentate e legate a doppio filo, coppie la cui storia non finisce bene. Anna Fallarino e suo marito, nobile e assassino, ad...
Read moreGilles Deleuze è stato uno dei più importanti filosofi del secolo scorso. Uomo dalle unghie lunghissime e dalla memoria a suo dire corta Deleuze...
Read moreRoland Barthes è stato un uomo bizzarro e fuori dagli schemi oltre che scrittore e semiologo raffinato. Visse interamente nello scorso secolo e...
Read moreQuando gli inglesi sbarcarono in quello che diventerà il Massachusetts si resero presto conto del bizzarro concetto di dono che aveva chi...
Read more