Mostre

Perché l’arte in studio? Perché portare le forme e i colori tra regole e numeri? Non siamo matti, non siamo pionieri, ma siamo fatti di passioni e mestiere, di pensieri e confronti, di sangue e di terra come gli altri. Come tutti.
Non siamo isole, come non è nessun uomo, neanche all’interno di sé stesso, perché nessuno è fatto di un pezzo solo, ma di mille tessere. E uno studio professionale è lo stesso: un’unione di donne e uomini e di ciò che sono fatti, ognuno con i propri pezzi, le proprie mancanze, le proprie complessità. Non isole, quindi, ma alberi di una foresta in cui scambiare sostanza e ossigeno: prestare i muri di un ufficio è un po’ come abbatterli (i muri, non gli alberi) per unirsi a ciò che sta al di fuori.
Ci piace pensare ai nostri studi come una sorta di nuovo Cabaret Voltaire e le mostre che ospitiamo uno spettacolo dada. Come i dadaisti, viviamo in tempi complicati a cui non ci rassegniamo e non accettiamo il ruolo in cui spesso siamo (e talvolta ci siamo) relegati. Come i dadaisti abbiamo smesso di credere alla definizione delle cose partendo da un unico punto di vista, convinti del legame di tutte le cose fra di loro, convinti della complessità.
Siamo seguaci dell’ironia, delle idee, delle persone. Di tutto ciò che fa della nostra professione un centro di scambio, di studio e di vita. Tutto ciò che nel tempo, spesso, abbiamo un po’ perso per strada e che abbiamo voglia di ritrovare. Nella storia sono stati più spesso gli artisti che gli economisti ad avere le antenne sul mondo. E noi vogliamo essere ispirati da loro.
Mostre in programma
Mostra personale di Giovanni Scotti
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, inaugurazione il 4 ottobre 2023

Mostra personale di Valentina Palazzari
BBS-Lombard Milano / BBS pro, inaugurazione il 13 ottobre 2023

Mostre in corso
Fuori Catalogo. Design italiano dagli archivi storici
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, 17 aprile-31 maggio 2023

BBSportweek
BBS-Lombard Prato / BBS pro, 2 maggio-30 giugno 2023

Mostre passate
Isabella Pers e Nadia Prlja, Recovering Values
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, 1 dicembre 2022-28 febbraio 2023

Vincenzo Marsiglia, The Form of Light
BBS-Lombard Prato / BBS-pro, 7 dicembre 2022-11 febbraio 2023

Luminator Barcellona 1929 - Un progetto di Luciano Baldessari
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, dal 6 giugno al 30 settembre 2022

IPER-collettivo, Hyperw(e)ave
BBS-Lombard Prato / BBS-pro, dal 12 marzo al 26 giugno 2022

Confini e Conflitti - Il tappeto figurato dalla Collezione Poggianella
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, dal 31 marzo al 31 maggio 2022

Antonello Ghezzi, We Wish You
BBS Lombard Prato / BBS-pro, 7 dicembre 2021-16 gennaio 2022

Chiara Bettazzi, Still Life
BBS-Lombard Prato / BBS-pro, 20 maggio-26 settembre 2021

Davide Galli, L'insieme complementare
BBS-Lombard Prato / BBS-pro, 4 febbraio-27 marzo 2021

Good News di Enrico Tommaso de Paris
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, Febbraio 2019

Vedute multiple di Claudia Maina
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, 10 aprile-15 giugno 2018

Lucia Pescador, Cabinet de merveilles
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, Settembre 2017

Leonardo Nava, Natura e artificio
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, 2 maggio-16 giugno 2017

Lena Salvatori, Zelda Sartori e Luigi Belli, Tra artisti, boschi e madrigali
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, Febbraio 2016

I palazzi del potere di Claudio Onorato
BBS-Lombard Milano / Lombard DCA, marzo 2015
