ARTS+ECONOMICS N°10 DICEMBRE 2022

Indice
- Sono scomparsi gli uccelli di Paolo Fresu
- Terraforma: un festival per prendersi cura dell’ambiente e delle persone di Niccolò Bonazzon, Nicola Giuliani e Anita Wilczega
- Artists Commit e Galleries Commit: lavoratori dell’arte uniti per il clima di Laura Lupton e Andrew Kachel
- Conversazione sul cinema sostenibile di Francesca Magliulo
- La cultura progettuale come paradigma sostenibile di Aldo Colonnetti e Mario Cucinella
- Undici anni green di Festivaletteratura di Arianna Tonelli
- L’etica del legno di Formafantasma
- Oriente Occidente: per una cultura del domani di Anna Consolati con Pontus Lidberg
- La carbon footprint delle organizzazioni culturali di Elena Pascolini
- La pop star e l’ecologista di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
- Rotte radicali: le pratiche artistiche di Isabella Pers e Nada
Prlja nel contesto della crisi climatica di Lara Gaeta - Spazio META: il riuso come forma d’arte di Martina Bragadin, Margherita Crespi e Benedetta Pomini
- Gallery Climate Coalition Italy: l’impegno delle gallerie per ridurre l’orma ambientale di Chiara Repetto
- Live Nation per una Green Nation di Stefania Campanella e Giulia Miglioli



